
Lorenzo Musetti è finito sotto accusa per i suoi recenti commenti sul caso di clostebol che ha coinvolto il connazionale Jannik Sinner. Sebbene il caso sia ancora sotto esame e molti ritengano che la situazione di Sinner derivi da uno sfortunato incidente piuttosto che da un illecito deliberato, la dichiarazione pubblica di Musetti ha lasciato un sapore amaro in bocca a fan e analisti.
Musetti, interrogato sul caso, commentò:
“Ma al nostro livello, solo Jannik è risultato positivo. Quindi non dovremmo sminuire tutto il positivo del movimento tennistico italiano per questo.”
Sebbene questo possa sembrare, a prima vista, un tentativo di difendere il più ampio panorama tennistico italiano, il sottotesto è impossibile da ignorare. Tracciando una netta linea di demarcazione tra Sinner e “tutto il buono” del tennis italiano, Musetti sembra escludere il suo connazionale dall’immagine positiva del movimento, suggerendo, intenzionalmente o meno, che Sinner sia la macchia in una tabula rasa altrimenti intatta.
La dichiarazione è stata ampiamente criticata per la sua mancanza di empatia. Sinner e Musetti sono cresciuti giocando fianco a fianco, spesso considerati il futuro del tennis italiano. E sebbene i due non siano amici stretti fuori dal campo, molti si aspettavano almeno un gesto di solidarietà da parte di Musetti in un momento così delicato.
Al contrario, il tono scelto da Musetti è apparso freddo e distante. Non c’era alcun segno di sostegno, nessun riconoscimento della possibilità che Sinner potesse essere innocente o vittima di una circostanza sfortunata. Il commento di Musetti ha ridotto una situazione complessa a un giudizio binario: Jannik è stato catturato, e il resto di noi è pulito.
In momenti come questi, le parole contano. La percezione pubblica, soprattutto di fronte a una controversia, è plasmata non solo dai fatti, ma anche da come gli atleti si sostengono a vicenda, o non si sostengono a vicenda. E in questo caso, le parole di Musetti hanno probabilmente fatto più male che bene, lasciando Sinner ad affrontare questa tempesta apparentemente da solo.
Leave a Reply