
I rossoneri hanno sconfitto l’Inter nella seconda gara dopo un pareggio per 1-1, accedendo alla finale dove affronteranno la vincente di Bologna-Empoli
Christian Pulisic e il Milan si dirigono in finale di Coppa Italia per la prima volta in otto anni. I rossoneri hanno sconfitto per 3-0 i rivali storici dell’Inter nella seconda gara di semifinale di mercoledì, vincendo e avanzando con un punteggio complessivo di 4-1.
I gol dell’attaccante Luka Jovic al 36′ e al 50′, e un gol nel finale del centrocampista Tijani Reijnders all’85’, hanno assicurato la vittoria, con il Milan che ha eliminato i nerazzurri.
Il primo gol di Jovic è stato un colpo di testa fulminante, il secondo un tiro di destro su calcio d’angolo, dopo una breve fase di gioco in area. Reijnders ha trovato il fondo della rete nel finale, dopo un contropiede, e ha insaccato i compagni che lo accerchiavano, sapendo di aver trovato la vittoria.
Pulisic ha iniziato la partita, giocando per 78 minuti prima di essere sostituito dal centrocampista Ruben Loftus-Cheek. Durante la sua permanenza in campo, l’ala americana ha completato 22 passaggi su 28, creando al contempo due occasioni offensive nell’ultimo terzo di campo. Ha toccato palla 41 volte e completato tre recuperi difensivi.
Il compagno di squadra statunitense Yunus Musah è rimasto in panchina come sostituto.
LO SAPEVI?
L’ultima volta che il Milan ha vinto la Coppa Italia è stata nella stagione 2002-03, mentre l’ultima apparizione in finale risale al 2018, con una sconfitta per 4-0 contro la Juventus.
L’MVP
Luka Jovic:
L’attaccante serbo, alla sua quarta partita consecutiva da titolare in tutte le competizioni, ha segnato il suo secondo e terzo gol nel tratto finale, portando il Milan alla gloria mercoledì. È stata una prestazione fantastica da parte dell’attaccante, che ha saputo sfruttare due momenti importanti per brillare sul palcoscenico più luminoso.
Ha avuto una stagione 2024-25 altalenante, ma questo era il suo momento di gloria, e ci è riuscito.
IL GRANDE PERDENTE
La difesa dell’Inter: distrutta su tutti e tre i gol, si è esposta sia sui calci piazzati che sul gioco aperto. È stata una prestazione catastrofica da parte della loro retroguardia, da Yann Bisseck a Stefan De Vrij ad Alessandro Bastoni. L’unico a dare il massimo oggi è stato il terzino Federico DiMarco, ma nel complesso, la prestazione difensiva è stata davvero pessima.
COSA SUCCEDE DOPO?
I rossoneri affronteranno la vincente di Bologna-Empoli, che si affronterà nell’altra semifinale giovedì pomeriggio. La finale di Coppa Italia si disputerà il 14 maggio.
Leave a Reply